Con l’avvento dei social, è sembrato che il valore dei siti web sia diminuito, ma io penso che rimangano la colonna portante di internet e potenziali luoghi di grande valore culturale, esperienziale, visivo.
Il sito web è casa tua nel mondo digitale: la possibilità di esprimerti, di disegnare un’esperienza, di cambiare le cose.
Senza la pressione e l’ansia da performance delle piattaforme social, ma a modo tuo, con le tue regole, con la tua sensibilità.

Fa’ che il tuo sito sia utile

Il sito web è uno strumento di marketing che serve a generare una conversione, cioè una trasformazione dell’utente, da semplice visitatore a potenziale cliente, da persona molto interessata a cliente che compie un acquisto, e così via.
E’ importante richiedere al sito web dei risultati concreti (non esistono i siti vetrina). Ad esempio, puoi chiedere che il visitatore:

  • acquisti un prodotto o un servizio dal tuo shop
  • prenoti un posto per partecipare a ciò che gli stai proponendo
  • richieda un preventivo
  • si iscriva alla newsletter
  • ti invii un messaggio
  • ti tenga in conto per quando avrà bisogno esattamente di ciò che offri tu

Questi obiettivi si ottengono se nel tuo sito web accompagni il potenziale cliente a scoprire perchè dovrebbe scegliere te (o cercare altrove: quelli non in target meglio perderli che trovarli!), quali vantaggi avrebbe, come sarà la sua esperienza se acquista da te e ogni informazione  ritieni possa essere utile a capire meglio il valore di ciò che offri.
Ci vuole chiarezza di intenti, ci vuole un progetto, ci vuole tempo, ma poi i vantaggi sono infiniti.

Lo specchio del tuo  business

Il primo vantaggio riguarda te, che il sito l’hai commissionato: la chiarezza sul brand che può darti la costruzione del tuo sito web, nessun altro strumento può offrirtela.
Grazie ad un sito web fatto bene, acquisisci un’altra consapevolezza, ti rendi conto di cosa hai costruito fino a quel momento, hai una panoramica del tuo progetto, capisci cosa manca, cosa puoi eliminare, come puoi procedere; vedi più distintamente la strada che stai percorrendo e ti vengono mille nuove idee di ciò che puoi fare, offrire, condividere.

Il sito web è un grande attivatore di visioni e prospettive future.

L’importanza di avere canali proprietari

I social sono piattaforme di aziende private: quante parole puoi usare, come deve apparire una foto che hai caricato, se gli altri utenti possono vederti o no, lo decidono i proprietari di quelle aziende, non tu.
Inoltre, qualsiasi cosa tu voglia pubblicare verrà inserito in un flusso di informazioni appartenenti anche ad altri, il tuo messaggio potrebbe non arrivare o arrivare in maniera poco chiara, potrebbe trovare un pubblico distratto, confuso, che deve dividere il suo tempo tra te e gli altri profili che segue.

Per assicurarti l’attenzione esclusiva del tuo pubblico, per avere tutto lo spazio di cui hai bisogno per comunicare chi sei, cosa fai, come lo fai e perchè (cioè la tua identità e il messaggio che vuoi dare), hai bisogno di un canale di cui sei l’unico proprietario.

Tra i canali cosiddetti “proprietari” a tua disposizione c’è il sito web.

E’ proprio necessario questo sito web?

Non tutte le operazioni di marketing sono indispensabili all’avvio di un’attività.
Un sito è indispensabile quando

  • offri servizi digitali
    hai quindi bisogno di un luogo online dove descrivere i tuoi prodotti
  • hai un e-commerce
    che di fatto è un sito web
  • il tuo mestiere è insolito
    il sito web allora serve a spiegare molto bene cosa fai
  • offri qualcosa di molto costoso
    il sito web è indispensabile a comunicare la credibilità e l’affidabilità necessari per concludere la vendita
  • non fai attività dal vivo di nessun tipo
    a quel punto avresti solo i social come punto di contatto, ma il sito web dà informazioni più complete e meno frammentate di quelle che si trovano sui social
  • la strategia di comunicazione ha stabilito che hai bisogno di un blog

In tutti gli altri casi, considero il sito web comunque necessario, ma non urgente. E lo considero necessario perchè, senza un sito, oltre a perdere tutti i vantaggi citati, non hai credibilità: finchè non hai un sito può sempre essere che la tua attività non esista davvero, che tu non abbia aperto partita iva ma stia ancora oscillando tra lavoro e hobby o che sia una truffa.