Berggruen
Per cambiare il mondo, abbiamo bisogno di gente che pensi. Nicolas Berggruen, giovane presidente e fondatore di Berggruen Holding con un patrimonio di 1.500 milioni di euro
Per cambiare il mondo, abbiamo bisogno di gente che pensi. Nicolas Berggruen, giovane presidente e fondatore di Berggruen Holding con un patrimonio di 1.500 milioni di euro
Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei loro sogni. Eleanor Roosvelt
E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai [...]
"Dichiarazione di Indipendenza: «Ogni esperienza ha dimostrato che l’umanità è più disposta a soffrire, finché i mali sono sopportabili, che non a cercare giustizia abolendo le forme alle quali è [...]
"Qui non regna la perfezione, perché la perfezione non crea ricordi. Questi risultano solo da una vivace interazione delle cose" Tom Michelberger (creatore dell'ostello di design Michelberger Hotel di Berlino)
Ecco i pazzi. I disadattati. I ribelli. I contestatori. Quelli sempre al posto sbagliato. Quelli che vedono le cose in modo diverso. Non amano le regole. E non rispettano lo [...]
"Siamo in una fase storica accelerata che non ammette però scorciatoie e occorre concentrarsi su un percorso lungo e sostenibile, tornare all’autenticità, che passa necessariamente dalle esperienze. A meno che [...]
"La verità è che nessuno legge la pubblicità. Le persone leggono ciò che interessa loro, e qualche volta si tratta di un annuncio pubblicitario." Howard Luck Gossage
"Il bello è la conseguenza del giusto."detto giapponese
"Bisognerebbe insegnare la filosofia fin dalla scuola elementare per evitare che le idee semplici che si formano nella mente dei bambini restino semplici per tutta la vita, perché nella loro [...]
"In quegli anni è di moda colorare pulcini vivi. Una delle nostre forme di sopraffazione. Il desiderio umano di personalizzare il mondo, a discapito del mondo. Sovrapposti alla realtà, alla [...]
"La storia di un’idea è, per necessità, la storia di molte idee. Le idee, come i grandi fiumi, non hanno mai una sola sorgente. Proprio come un fiume, giunto nei [...]
"Leader aziendali, manager, imprenditori e professionisti di ogni settore, che si trovano a navigare un contesto geopolitico instabile, una congiuntura macroeconomica complessa e un mercato volatile" G. Stigliano in "Questa [...]
Donatella Versace creò un abito, chiamato “Jungle dress”, che venne indossato da Jennifer Lopez ai Grammy Awards del 2000. Le persone che cercarono una foto dell’abito su Google furono così [...]
"Qualunque mezzo di comunicazione ti modifica. I libri ti modificano, la tv ti modifica, la radio ti modifica. La vita sociale in un paesino nel sedicesimo secolo ti modifica. Ma [...]
Il motto di Sam Bankman-Fried è “le persone non vedono ciò che non stanno cercando” G. Soffiato
"Progettare, per lui, significa vivere." "Adriano Olivetti. la biografia", V. Ochetto
"Adriano ha detto: «Nella nostra fabbrica ci deve essere libertà: non soltanto perché nella libertà ci crediamo, ma perché noi siamo un’azienda di inventori e l’invenzione ha bisogno di libertà»." [...]
“Chi sbaglia a pianificare, pianifica di sbagliare”. da "Professione Marketing Manager", G.Soffiato
"Il momento in cui iniziamo a vedere con lucidità le cose è anche il momento in cui dobbiamo far crollare la nostra realtà precedente." M. di Pascale (riferendosi alla Torre, [...]
"una vecchia vignetta di Ellekappa. Due personaggi. Uno dice: «L’Italia avrebbe bisogno di una classe dirigente più colta, preparata e tollerante». L’altro domanda: «Per rappresentare chi?»." Guia Soncini
"Non parlo spesso di un singolo episodio, ma vorrei farlo sempre più frequentemente perché le serie tv non sono dei film a puntate come qualcuno (anche tra chi le fa) [...]
"Tu da che parte stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati? O di chi li ha costruiti, rubando?" F. De Gregori
"Sono un po' sospettoso e preoccupato sul concetto di armonia, sul consenso universale, per esempio Juergen Habermas parlava di comunicazione non falsata perché gli piaceva e perché secondo lui portava [...]
"La cultura del nostro tempo, straordinariamente condizionata dai social media, ci sottopone spesso a forti pressioni per schierarci pubblicamente. Hai sottoscritto la raccolta di firme? Hai condiviso l’appello virale del [...]
"Ognuno, tra gli scherzi, misura il livello del proprio fallimento rispetto a quello degli altri, e avverto una tensione insostenibile da mente lucida. Ma sento che io e te non [...]
Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l'amore, mentre la violenza e l'odio si diffondono alla luce del Sole. John Lennon
"Italia il prestigio culturale si pesava, non si contava; in Italia era chiaro da ben prima della diffusione di internet, e della morte della discografia e dell’editoria, che l’idea di [...]
"L’amore non vissuto: nei piú spietati con sé stessi, si trasforma in arte. Nei temperamenti piú dolci, in una forma ecumenica di compassione. Tutti gli altri ospitano un sepolto vivo, [...]
"il vero amore nasce dalla conoscenza e non da un senso di dovere o di colpa." "Il libro", A.Watts