“Questo dimostra che l’essenza del design non consiste nella lavorazione tramite macchinari ma nella serializzazione dei processi.”
“il design, attraverso l’iterazione di idee e di modelli, progetta anzitutto «rappresentazioni», cioè cose che si mostrano al nostro sguardo, ma che finiscono per abitare la nostra mente. Per questo il design ancor prima che oggetti produce discorsi, vale a dire un insieme di saperi, di convincimenti, di miti, di comportamenti e di pratiche sociali accomunati dalla scala di massa. E un ruolo fondamentale lo hanno i mezzi di comunicazione, in primo luogo tramite le invenzioni della grafica, del cinema e della pubblicità che sono ormai, da almeno un secolo, un pezzo costitutivo della nostra esperienza della realtà.”
Cromorama, R. Falcinelli
Scrivi un commento