Sul termine Atopos rimandiamo a questo splendido articolo sullo Ione di Pietro Del Soldà
(“Socrate, l’uomo che gira scalzo, sporco, irriverente, brutto, l’uomo che stupisce tutti arrestandosi nel mezzo della strada, o addirittura sul campo di battaglia, per inseguire un certo pensiero, incurante di tutto ciò che gli accade attorno; Socrate il folle, l’uomo pervaso da mania che esprime un sapere «onirico» e indefinibile, l’uomo atopos per eccellenza; ebbene, questo Socrate descritto dal Simposio incarna in realtà un modello di sapere che sovverte l’idea dominante di ciò che i suoi contemporanei, compresi gli illustri simposiasti, ritengono sia l’unico possibile sapere”).
da newsletter di Tlon (Colamedici e Gancitano)
Scrivi un commento