Alan Watts
"il vero amore nasce dalla conoscenza e non da un senso di dovere o di colpa." "Il libro", A.Watts
"il vero amore nasce dalla conoscenza e non da un senso di dovere o di colpa." "Il libro", A.Watts
La parte più bella del marketing non si vede ed è il cambiamento interiore delle persone coinvolte (imprenditore, manager, staff) nel processo di scoperta dell'identità del brand: cambiano le dinamiche, [...]
Una delle tentazioni più forti, quando nasce un progetto, è quella di provare a disegnare da soli il proprio logo o farlo fare al proprio amico/cugino/conoscente, anche se non lo [...]
Il sito web è uno strumento marketing, supporta quindi le vendite ed è indispensabile che ti dia dei risultati. Ciclicamente circolano voci sul vantaggio di farsi fare un sito dall'intelligenza [...]
La Nudge Theory si basa sull'idea che piccole modifiche nel modo in cui le scelte vengono presentate possono influenzare il comportamento delle persone senza limitare la loro libertà di scelta. [...]
Se l'imprenditoria è mettersi al servizio della propria comunità e offrire un prodotto o servizio che risponda ai bisogni delle persone, allora è necessario sapere cosa pensano, dicono, sentono le [...]
Siamo abituati a pensare ai competitor come a chiunque lavori nel nostro stesso settore, ma non è così. Anche se dovesse vendere gli stessi articoli o servizi, a distinguere un'azienda [...]
L'errore più grande che può fare un agenzia di marketing per te è proiettare una propria idea sul tuo progetto invece di far esprimere la tua identità. Oggi, nella comunicazione [...]
Credo che ormai chiunque sappia più o meno cos'è un logo, ma il motivo per cui se ne sente l'esigenza ad un certo punto, molto spesso è un semplice "ce [...]
La tua attività esiste per aiutare qualcuno a soddisfare il proprio bisogno. Se hai aperto la tua attività solo perchè piace a te, ma non sei in grado di dire [...]
"...quand’è che vi siete convinti che Google non sia ciò che è (il posto dove cercare conferme a informazioni che già si hanno) ma possa servire a farsi una cultura, [...]
"La cultura popolare come la intendiamo è un’invenzione degli anni Sessanta, che incidentalmente sono anche gli anni che hanno inventato la gioventù. Sono il decennio che ci ha convinti che [...]
Siamo abituati a pensare la crescita come qualcosa che aumenta. In realtà, in natura, la crescita può seguire diversi modelli, che potrebbero essere di esempio per la crescita della tua [...]
"la propensione all’esplorazione è una caratteristica fondante della figura dell’innovatore, dobbiamo aggiungere che lo è altrettanto la capacità di relazionarsi e di gestire l’errore e il fallimento. Leggendo approfonditamente le [...]
"Questo dimostra che l'essenza del design non consiste nella lavorazione tramite macchinari ma nella serializzazione dei processi." "il design, attraverso l'iterazione di idee e di modelli, progetta anzitutto «rappresentazioni», cioè [...]
Sul termine Atopos rimandiamo a questo splendido articolo sullo Ione di Pietro Del Soldà ("Socrate, l’uomo che gira scalzo, sporco, irriverente, brutto, l’uomo che stupisce tutti arrestandosi nel mezzo della [...]
Ok, ci si chiede di essere sinceri, autentici, di rappresentare noi stessi al massimo delle nostre possibilità. Ma c'è un rischio: rimanere confinati nella nostra "bolla". Cos'è una bolla di [...]
A prima vista non si direbbe, ma esistono diversi punti di contatto tra regole del mercato e leggi della natura selvatica. Per il giardino selvatico del Peromelo mi occupo di [...]
"Sono finiti i giorni in cui l’obiettivo era essere esclusivi. L’inclusività è diventata il nuovo slogan. A livello più generale, il mondo sta evolvendo dall’egemonia verso una struttura di potere [...]
"Non sono uomini perfetti: dove c’è tanta luce c’è anche tanta ombra, non potrebbe essere diversamente." "Innovatori: Come pensano le persone che cambiano il mondo", M. Temporelli
"Meno male che c’è ancora qualcuno che il racconto di sé lo fa passare dalle opere d’ingegno, e non dai talk show o dalle storie di Instagram." Guia Soncini
"Perché la lezione che ci arriva dai ragazzi è che il successo non è dei belli, ma di coloro che vengono invitati a partecipare." "Mio figlio è normale?", Stefania Andreoli
"Se marxists.org avesse un sito più carino la rivoluzione sarebbe già avvenuta" Space Cowboy
"Essere popolari su Twitter è come essere popolari nell'ospedale psichiatrico" @rotkill
"Dobbiamo far scendere i brand dalla giostra dei social media, che va sempre più veloce, ma non arriva mai da nessuna parte. È giunto il momento di smettere di convincere [...]